lunedì 6 ottobre 2025

Assessore Jacopo Celentano | Il Comune di Osimo stà liquidando gli alluvionati

 Gli Uffici comunali stanno lavorando alla liquidazione degli alluvionati in tempi rapidi in funzione delle tempistiche di arrivo delle autocertificazioni da parte dei richiedenti e della burocrazia richiesta. 


Sono stati finora liquidati 40 privati (per un ammontare di ca. 170mila euro) e 2 aziende (ca. 33mila euro), ma il lavoro sta continuando e le liquidazioni saranno completate tutte nel giro di poche settimane.

La Consigliera Staffolani la fa semplice, quando semplice il lavoro degli Uffici dietro una liquidazione di questo tipo non lo è. Ricordo che gli alluvionati hanno aspettato 8 mesi che il Governo Meloni inviasse i fondi da Roma. Gli ultimi 2 mesi sono serviti tutti per ricevere le autodichiarazioni dei richiedenti, effettuare le opportune verifiche e iniziare le liquidazioni. Verifiche più snelle del solito, perché in buona parte rimandate a dopo la liquidazione, ma comunque necessarie.

(Jacopo Celentano)

Osimo | Sostegno alle Famiglie | Centri estivi e Carta “Dedicata a te”


Si sono concluse due procedure pubbliche per fornire aiuti economici alle famiglie osimane. Una, riferita ai contributi per i centri estivi, è sostenuta da fondi regionali, la seconda, riferita alla “Carta dedicata a te”, da fondi ministeriali.
Centri Estivi 2025 
Sono 296 le richieste valide pervenute al Comune di Osimo entro il 26 settembre 2025 da parte delle famiglie che hanno fatto domanda per accedere al contributo regionale per i centri estivi. L’importo attualmente disponibile ammonta a 40.582,03 euro. Il contributo, destinato a famiglie con Isee non superiore a 25.000 euro annui, sarà compreso tra 350 e 500 euro a figlio, e verrà attribuito secondo una graduatoria basata sul valore Isee. I fondi saranno erogati subito in quanto è già stata completata la procedura di valutazione da parte degli uffici dei servizi sociali.

Nel 2024 le richieste presentate furono 396, ma la soglia Isee ammessa era più alta, fissata a 30.000 euro (contro i 25.000 di quest’anno). Questo aveva portato a una platea più ampia di aventi diritto. In base però ai fondi disponibili furono accolte e liquidate solo 222 richieste.
Quest’anno, pur in presenza di meno richieste, il fondo regionale disponibile non riuscirà a soddisfare tutte le richieste, rendendo necessario valutare l’utilizzo di risorse aggiuntive del bilancio comunale per aumentare il numero di famiglie beneficiarie.


Carta “Dedicata a te”
Si sta completando con efficienza la procedura di verifica relativa alla Carta “Dedicata a Te”, la misura economica straordinaria per sostenere le famiglie in difficoltà prevista dal Fondo dedicato istituito con la Legge statale di bilancio per il 2023. Nel Comune di Osimo risultano 342 nuclei familiari beneficiari, selezionati in base alle liste trasmesse dall’INPS, che ha individuato i destinatari secondo i criteri stabiliti a livello nazionale: Isee non superiore a 15.000 euro e assenza di altre misure di sostegno al reddito, come Assegno di inclusione o indennità di disoccupazione.

Il contributo, pari a 500 euro una tantum, è finalizzato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e verrà erogato tramite una carta elettronica prepagata, gestita da Poste Italiane. A giorni il Comune provvederà a pubblicare la graduatoria definitiva e a inviare ai beneficiari la comunicazione ufficiale per il ritiro della carta presso gli sportelli postali.
Coloro che hanno già ricevuto la Carta “Dedicata a Te” negli anni precedenti dovranno conservarla, poiché l’INPS provvederà a ricaricare automaticamente l’importo di 500 euro sulla stessa carta.

L’assessora ai Servizi sociali Paola Andreoni: “Per quanto riguarda i centri estivi, si tratta di un sostegno concreto alle famiglie che scelgono di offrire ai propri figli un’esperienza educativa e ricreativa durante il periodo estivo, in un momento in cui i costi familiari sono sempre più rilevanti. Con delibera di Giunta abbiamo già espresso la volontà di integrare le risorse regionali con fondi comunali, per ampliare il numero dei beneficiari e rafforzare l’impatto dell’intervento. Per quanto riguarda la carta ‘Dedicata a te’ stiamo portando a termine tutte le verifiche previste entro la scadenza del 7 ottobre, controllando la residenza effettiva nel territorio comunale, la composizione del nucleo familiare dichiarato nell’Isee e l’eventuale percezione di altri sostegni economici. Ora siamo pronti a pubblicare la graduatoria e ad avvisare i beneficiari”.

venerdì 3 ottobre 2025

Osimo | ripristino manto stradale Via Montefanese

 Questa mattina abbiamo fatto un sopralluogo in via Montefanese dove era in corso un cantiere per l'applicazione della fibra che aveva lasciato una voragine lungo la carreggiata stradale. 


Assieme alla polizia locale abbiamo monitorato la situazione, diffidando la ditta a ripristinare le condizioni di sicurezza e assicurando che avremmo preso provvedimenti per aver lasciato il cantiere sprovvisto delle necessarie misure di sicurezza. 


Già in tarda mattinata gli operatori della ditta sono intervenuti per sistemare l'asfalto ed evitare pericoli agli automobilisti. Assieme al comando di polizia locale e agli uffici tecnici terremo sotto controllo i cantieri che rischiano di ledere al decoro pubblico e all'incolumità di automobilisti e pedoni.