Riprendono le proiezioni cinematografiche ad Osimo. Il Comune, tramite la Asso, azienda speciale comunale che segue anche i servizi culturali, in collaborazione con l’Istituto Campana per l’istruzione permanente, propone una programmazione intensa, che partirà giovedì prossimo 23 ottobre e terminerà a maggio 2026, con calendario delle pellicole affidato alla Niche Srl.
Michela Glorio: “Ringrazio la presidente del Campana, Gilberta Giacchetti per la disponibilità a collaborare, partiamo dal 23 ottobre, tutte le settimane dal giovedì al lunedì, una programmazione che ci accompagnerà per tutta la stagione invernale e primaverile. Osimo così aumenta la propria anima culturale e propone occasioni di svago per frequentare il nostro bellissimo centro storico”.
L’assessore alla cultura Mauro Pellegrini: “L’offerta culturale si arricchisce ulteriormente grazie alla partnership tra Asso e Comune proprietari del videoproiettore acquistato nel 2023, il Campana titolare della location e la Niche Srl che segue la programmazione del cinema. Era incompatibile questa programmazione con quella teatrale e per questo non verrà riproposta alla Nuova Fenice come l’anno scorso. Il teatro comunale sarà dedicato a stagione di prosa, sinfonica e musica, mentre il teatrino Campana avrà doppia anima teatrale e cinematografica, sarà un valore aggiunto per la nostra città, che da tempo, dopo tantissimi anni di assenza, aveva manifestato la necessità di riavere una sala cinematografica. Negli ultimi anni c’è stata una riscoperta delle piccole sale e quindi possiamo essere fiduciosi sulla riuscita di questa proposta”.
Gilberta Giacchetti: “Saremo di nuovo al teatrino Campana per proseguire la rassegna iniziata l’anno scorso in collaborazione con Comune e Asso. L’ingresso non è dal Palazzo principale dove ci sono i lavori di restauro, ma da via San Francesco, la biglietteria sarà sul posto e la location è molto bella, con 140 posti disponibili, ci attendiamo un grande successo come l’anno scorso. Il Campana è il principale istituto culturale della città ed è lieto di collaborare col Comune per proposte a favore della sua comunità di riferimento”.
Nicola Verolini titolare della Niche Srl: “Inizieremo con ‘La vita va così’ di Riccardo Milani, un film di un regista di successo che ha già fatto lavori importanti come ‘Un gatto un tangenziale’. Per il debutto abbiamo scelto un film popolare per raggiungere più persone possibili, poi cercheremo di puntare anche ad un target più alto ma non mancheranno anche proiezioni Disney dedicate ai più piccoli. Cercheremo di proporre quando possibile un doppio titolo lungo tutto il weekend”.