mercoledì 15 ottobre 2025
Osimo | La nuova Segretaria Generale
lunedì 18 agosto 2025
Non c’è alcun focolaio da Dengue a Osimo (VIDEO)
Si concluderà da stasera a mezzanotte a domattina alle 6 la disinfestazione antizanzare in emergenza e aerea in tutta la frazione di Abbadia.
Ieri, sentita la Ast e la direzione sanitaria dell’ospedale di Osimo dove il soggetto infetto è stato ricoverato due giorni, è stata predisposta una disinfestazione nel nosocomio e nei cortili di sua competenza. Il Comune in via cautelativa e non perché richiesto da protocollo, avvierà nelle prossime ore un intervento con larvicida nelle caditoie che si trovano lungo le strade confinanti all’ospedale: non serviranno quindi le raccomandazioni come per le disinfestazioni aeree.
E’ bene ricordare che non c’è alcun focolaio da dengue a Osimo. La persona è stata punta nei paesi dove si trovava in vacanza (Sri Lanka e Maldive) e quando è rientrata, soggiornando ad Abbadia, ha avvertito i sintomi. La malattia si trasmette solo se una zanzara punge una persona infetta diventando trasmettitore della dengue in caso di punture su altri soggetti. Essendo ora isolato l’infettato e abbattendo le zanzare della zona dove aveva soggiornato, il rischio di contagio è prossimo allo zero.
Tuttavia, in via cautelativa, abbiamo predisposto una disinfestazione nelle prossime nottate anche nella zona di Osimo Stazione dove nel weekend si terrà la sagra della bruschetta.
Questo per quanto riguarda la disinfestazione straordinaria, per quella ordinaria tra fine agosto e inizio settembre riprenderanno gli interventi in tutti i quartieri come da contratto predisposto la scorsa primavera per parchi, aree ludiche e giardini delle scuole.
In questi giorni stiamo predisponendo invece il nuovo contratto triennale con i fondi che abbiamo messo a bilancio a luglio e che riguarderà anche il servizio di derattizzazione.
(Comune di Osimo)
martedì 1 aprile 2025
Michela Glorio | Gli avversari tentano un accordo di potere
Le mie parole di domenica hanno dato una sveglia ai miei avversari.
martedì 11 marzo 2025
Michela Glorio | il centrodestra ogni giorno un candidato diverso
Il dibattito nel mondo del centro destra e delle liste civiche sulla persona da candidare a ricoprire la carica di Sindaco è ancora in corso e a quanto pare incerto.
È imbarazzante leggere dai giornali che ogni giorno viene proposta una persona diversa e dispiace che il dibattito sia solo sul "nome" e sugli schieramenti ancora da definire tra forze politiche litigiose, senza minimamente accennare al progetto che la persona candidata a Sindaco intende portare avanti. Senza parlare dei grandi temi e dell idea di città.
Osimo non può rischiare di eleggere un Sindaco o una Sindaca che non abbia un programma chiaro e una coalizione affidabile, che non prenda posizione su quelli che sono i grandi temi dei nostri giorni.
Ad esempio qual è la posizione del centro destra e delle liste civiche sul tema della salute e dei servizi territoriali? Che progetto ha per salvare l'Astea dalla messa a gara dei servizi idrici e dei rifiuti? E sulla grande viabilita'? E ancora, solo per fare degli esempi: che proposte per il centro storico, i giovani, la pianificazione del territorio?
Senza un vero progetto politico/amministrativo, qualsiasi nome non potrà essere sufficiente a delineare il futuro di questa città.
Gli osimani meritano un dibattito concreto, non il solito tira e molla politico che sta andando avanti dallo scorso luglio e che ha bloccato la città intera.
lunedì 10 marzo 2025
Torna la Primavera | Michela Glorio inizia il suo Tour elettorale
Domenica 16 Marzo alle ore 17.00 presso l’aula magna dell’Istituto Corridoni Campana si terrà la presentazione della candidatura di MICHELA GLORIO Candidata Sindaca per la coalizione di centrosinistra di Osimo.
sabato 7 ottobre 2017
VISSO (Mc) ENTRIAMO NELLA ZONA ROSSA delegazione Tedesca in visita (VIDEO)
La SINDACA Cinzia Ferri del Comune 5 Stelle di MONTELABBATE in provincia di PESARO il VICESINDACO Nicola Magi e altri componenti dell' amministrazione, accompagneranno assieme alle autorità locali del Comune di VISSO in provincia di MACERATA, una delegazione tedesca del Comune di HORNBURG, GEMELLATO con MONTELABBATE.
Entreremo nella zona rossa terremotata di VISSO e costateremo i reali danni del sisma dello scorso anno 2016 e appureremo lo stato delle macerie e della ricostruzione.
La delegazione tedesca rimarrà in ITALIA fino a Martedì 10 Ottobre, mettiamo il LINK degli eventi di queste giornate, se volete potete partecipare o seguire le nostre DIRETTE STREAMING.
martedì 21 marzo 2017
Virginia Raggi: Appello ai tassisti di Roma
Sono il nostro biglietto da visita e sono sicura che hanno a cuore la vita della nostra amata città.