Visualizzazione post con etichetta amministrative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amministrative. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2025

Michela Glorio | il centrodestra ogni giorno un candidato diverso

 Il dibattito nel mondo del centro destra e delle liste civiche sulla persona da candidare a ricoprire la carica di Sindaco è ancora in corso e a quanto pare incerto. 

È imbarazzante leggere dai giornali che ogni giorno viene proposta una persona diversa e dispiace che il dibattito sia solo sul "nome" e sugli schieramenti ancora da definire tra forze politiche litigiose, senza minimamente accennare al progetto che la persona candidata a Sindaco intende portare avanti. Senza parlare dei grandi temi e dell idea di città.


Osimo non può rischiare di eleggere un Sindaco o una Sindaca che non abbia un programma chiaro e una coalizione affidabile, che non prenda posizione su quelli che sono i grandi temi dei nostri giorni. 


Ad esempio qual è la posizione del centro destra e delle liste civiche sul tema della salute e dei servizi territoriali? Che progetto ha per salvare l'Astea dalla messa a gara dei servizi idrici e dei rifiuti? E sulla grande viabilita'? E ancora, solo per fare degli esempi: che proposte per il centro storico, i giovani, la pianificazione del territorio?


Senza un vero progetto politico/amministrativo, qualsiasi nome non potrà essere sufficiente a delineare il futuro di questa città.


Gli osimani meritano un dibattito concreto, non il solito tira e molla politico che sta andando avanti dallo scorso luglio e che ha bloccato la città intera.

domenica 15 dicembre 2024

La Glorio rappresenta un esempio di leadership moderna e inclusiva

Il Movimento 5 Stelle Sostiene la Glorio, una candidata capace di unire e guidare la coalizione di centrosinistra.

Il Movimento 5 Stelle conferma il proprio sostegno alla candidata Glorio in vista delle prossime elezioni amministrative. 

Una scelta motivata da un giudizio unanime sulla sua competenza, capacità organizzativa e abilità nel tenere unita una coalizione già ben collaudata composta da otto liste, un risultato significativo in un momento di crisi e frammentazione politica.

La Glorio rappresenta un esempio di leadership moderna e inclusiva, hanno dichiarato i rappresentanti del Movimento. 

"Ha accolto da subito il nostro programma progressista basato su temi fondamentali del Movimento, dalla sanità pubblica alla tutela dei beni comuni, dell'ambiente fino ai temi sociali e alla tutela del lavoro. 

Ha saputo ascoltare le diverse istanze politiche e di costruire un percorso comune basato sul dialogo e sul rispetto reciproco, elementi fondamentali per affrontare le sfide che attendono il nostro territorio."

Il Movimento 5 Stelle ritiene che la Glorio non solo abbia il profilo giusto per ricoprire il ruolo di primo cittadino, ma anche la visione necessaria per promuovere un programma amministrativo innovativo e sostenibile, capace di rilanciare lo sviluppo locale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Con il sostegno del Movimento 5 Stelle e delle altre forze della coalizione, Glorio si prepara ora ad affrontare una campagna elettorale che si preannuncia intensa, ma ricca di opportunità per dimostrare il valore della sua proposta politica e la forza della sua visione per il futuro della città.

(Gruppo Territoriale M5S Val Musone)