Il Censimento coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie: per il Comune di Osimo quest’anno saranno coinvolte n. 607 famiglie.
Le famiglie campione selezionate riceveranno una lettera informativa e potranno rispondere al questionario o in modo autonomo o con il supporto di un operatore dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC).
Rispondere al censimento è un obbligo per tutti i componenti delle famiglie censite, come previsto dall’art. 7, comma 3, d.lgs. n. 322/1989. Il rifiuto esplicito può essere sanzionato in modo amministrativo.
La riservatezza è tutelata e garantita dalle norme sul segreto statistico, dal regolamento europeo (normativa GDRP) e dalla legge italiana (Codice in materia di protezione dei dati personali e successive integrazioni).
Come si svolgerà il censimento
Dal 6 ottobre al 9 dicembre è possibile compilare il questionario online, direttamene a casa o presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
Dal 12 novembre al 23 dicembre sarà possibile svolgere l’intervista con un rilevatore incaricato dal Comune a casa, telefonicamente o presso un Centro Comunale di Rilevazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo messaggio