Visualizzazione post con etichetta cup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cup. Mostra tutti i post

mercoledì 25 dicembre 2024

Piattaforma informatica PRENOWEB della Commissione Medica Locale | AST Ancona

 Boom di prenotazioni per la nuova piattaforma informatica PRENOWEB della Commissione Medica Locale (patenti) di Ancona.

La piattaforma è operativa, sperimentalmente, dal 4 novembre scorso e ad oggi risultano prenotati – per il periodo che va dal 2 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025 - nei quattro HUB (Ancona, Senigallia, Fabriano, Jesi) ben 1.264 utenti di cui 752 risultano essersi prenotati on line con il nuovo sistema PRENOWEB.


Grande successo dunque per questa nuova modalità di prenotazioni telematica che agevola gli utenti i quali, in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo e con qualunque strumento informatico possono prenotarsi e caricare i propri documenti che poi saranno esaminati dalla commissione deputata.

Dal mese di gennaio 2025 saranno attivi i quattro HUB territoriali sopra citati che consentiranno agli utenti prenotati, affetti da patologie, di espletare gli accertamenti presso la Commissione Medica Locale nell’HUB più vicino al proprio territorio di residenza.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di prenotazione degli accertamenti si invitano gli utenti ad afferire alla pagina web della Commissione Medica Locale di Ancona seguendo il percorso sul sito ufficiale aziendale ---à Cittadini ---à Commissione Medica Locale e a seguire le istruzioni ivi contenute.

Considerata l’elevata richiesta di visite in Commissione Patenti si ricorda che, in caso di rinnovo della patente di guida, gli utenti dovranno prenotarsi almeno quattro mesi prima della data di scadenza della patente per potere effettuare la visita entro il periodo di validità della stessa. Si ricorda, altresì, che per l’epletamento degli accertamenti per patenti superiori, presso la Commissione FISIATRIA o presso quelle relative ai casi di abuso di alcool (art. 186 CdS) e/o uso di sostanze stupefacenti (art. 187 CdS) gli utenti continueranno ad afferire alla sede di Ancona.

“L’impegno della Regione è rivolto al rafforzamento delle tecnologie all’avanguardia e al potenziamento dell’innovazione per garantire una risposta sul territorio ed un Sistema Sanitario più efficiente e vicino ai cittadini” dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini.

venerdì 1 dicembre 2017

M5S Castelfidardo: MANIFESTAZIONE contro chiusura CUP dell' OSPEDALE (VIDEO)




SABATO 2 Dicembre alle ore 10.30 manifestiamo presso l'ospedale di Castelfidardo contro la chiusura del CUP e il continuo smantellamento dei servizi essenziali.

Saranno presenti i nostri parlamentari e Consiglieri Regionali, i consiglieri di minoranza locali, le associazioni e la stampa locale.

L'Amministrazione Comunale di Castelfidardo da Gennaio segnala il malfunzionamento dell'Ospedale di Comunità. In questi ultimi mesi tra le altre anomalie risulta che gli sportelli rivolti al pubblico (CUP, Cassa e Ufficio Anagrafe) chiudono spesso per assenza del personale che viene destinato ai Poliambulatori di Osimo. Il servizio di fisioterapia ha chiuso le prenotazioni per terapie programmate, garantendo solamente le urgenze, sempre a causa di carenza di personale. Il servizio UMEE ha sospeso le valutazioni DSA (disturbo specifico dell'apprendimento) perché la logopedista è assente da due anni e non è stata sostituita. 40 Famiglie attendono una risposta e sono costretti ad andare presso gli ambulatori privati con costi esorbitanti.




Anche il centralino – portineria non è messo bene: spesso lo si trova chiuso con conseguente grave disagio per il pubblico.

Queste difficoltà sono state esposte dal Sindaco Roberto Ascani, al Presidente della Regione, Luca Ceriscioli ma a distanza di più di 1 mese nessuna nota è pervenuta agli uffici e i disservizi persistono.

Siamo preoccupati per il continuo smantellamento dei servizi essenziali presso il nostro ospedale.
Sono state invitate tutte le forze politiche e le associazioni perchè crediamo che il diritto alla salute sia da difendere con l'apporto di tutti.


Informazione di servizio: 
in caso di pioggia insistente, ci spostiamo nei locali del bar presente nel piazzale adiacente l’Ospedale. 

Facciamoci sentire, vi aspettiamo !