sabato 22 ottobre 2016

#FinalmenteSiTaglia - BEPPE GRILLO - Messaggio a Politici, Lobbisti e Massoni (VIDEO)



Mi viene dal cuore quello che sto per dirvi. Lunedì presenteremo la proposta per dimezzare lo stipendio a tutti voi politici dei partiti (come i portavoce del MoVimento 5 Stelle fanno da anni) e portare un risparmio annuo di più di 80 milioni di euro che mi viene spontaneo abbracciarvi tutti. Perchè so che sentite dentro il bisogno di fare qualcosa per il Paese che non sta più in piedi, con 10 milioni di poveri, con gente che non arriva a fine mese, pensioni da 400-500 euro. Lo so. L'avete sempre avuta dentro questa voglia di dimezzarvi lo stipendio, però adesso è il momento e so che saremo tutti uniti e sarà bellissimo vedervi.
Verrò in Parlamento, sarò sul loggione insieme ai cittadini e se potessi scendere, se mi daranno il permesso vorrei venire giù nell'Aula e abbracciarvi tutti uno per uno perchè so che avete questa voglia di essere utili per il Paese. Anche i vostri figli, le vostre mogli, i vostri mariti vi diranno "Papà, fai qualcosa: è il momento! Tira fuori quello che sei!". Perchè so che dentro siete così. 



VIDEO



Quindi faremo questo risparmio tutti. Metà stipendio, via le spese di viaggio e telefono. Un risparmio che sarà di più di 80 milioni. Sì, non è granchè, è leggermente più dei risparmi previsti dalla Riforma Costituzionale, ma non è granchè. E' il gesto che state per fare che è meraviglioso per il Paese.
Io veramente vi abbraccerei tutti e questo video lo faccio proprio con le campane che suonano a festa. Perchè è la festa della bontà e della fratellanza. Finalmente voi, rappresentanti del popolo, fate una cosa bellissima per il popolo. Io cambierò atteggiamento con voi e quando vi vedrò vi sfiorerò con una carezza perchè siete veramente straordinari. Lo sento. E sento che sarete in Aula tutti, destra sinistra massoni non massoni, ci sarete tutti perchè avete la voglia di cambiare e di aiutare questo Paese.
Io vi abbraccio in un modo veramente sentimentale, con tutto il sentimento che ho nei vostri confronti. Ci vedremo in Parlamento. E se non potrò abbracciarvi fisicamente, dal loggione mi vedrete abbracciarvi con la mia espressione e con i miei occhi. Veramente! Pace e bene a tutti, come dice Padre Mariano.


(Beppe Grillo)

venerdì 21 ottobre 2016

Il M5S fa una interrogazione scritta ai Ministri GIANNINI e ALFANO sul caso di LUCA ABETE (VIDEO)


Vilma Moronese (M5S Senato) ha inviato al ministro dell'Istruzione Stefania Giannini e al ministro dell'Interno Angelino Alfano, un'interrogazione scritta in merito alle vicende accadute ad Avellino documentate in un servizio video dello scorso 17 Ottobre trasmesso su Canale 5, quando al giornalista Luca Abete, immobilizzato e percosso, è stato impedito di intervistare il ministro Giannini a proposito della situazione scolastica.


VIDEO


"Luca Abete aveva già prodotto un servizio sulle scuole italiane - prosegue la pentastellata - ed in particolare nel video trasmesso da Striscia la Notizia il 12 Ottobre 2015 il giornalista ha mostrato diverse testimonianze ricevute da genitori di alunni di numerose città, nello specifico, Firenze, Napoli e Cancello ed Arnone (Caserta), i quali dichiaravano di aver ricevuto dalle scuole richieste circa la necessità di fornire rotoloni di carta igienica, alcool, salviettine imbevute, sapone, risme di carta per fotocopie, materiali per il pronto soccorso e contributi volontari. Il servizio mostrava poi una dichiarazione del ministro Giannini, secondo la quale grazie all'aumento dei fondi di funzionamento, i genitori non avrebbero portato più penne, pennarelli e carta igienica".

"Nel servizio andato in onda il 17 Ottobre 2016, quindi un anno dopo, lo stesso Abete torna dal ministro per intervistarla, ma viene immobilizzato e strattonatodagli uomini della polizia locale, come mostrano le immagini. Scene incredibili per i telespettatori, e nella nostra interrogazione chiediamo di sapere dal ministro perché non sia intervenuta in difesa del giornalista nonostante fosse presente" conclude la Moronese.


giovedì 20 ottobre 2016

Alessandro Di Battista (M5S) Il fallimento del JOBS ACT (VIDEO)



Ebbene il governo che prova a nascondere i suoi fallimenti sul lavoro è lo stesso che ci dice che se verrà cambiata la Costituzione tutto sarà meraviglioso. Come no, come il Jobs Act! In Italia non c'è lavoro, ma in cambio ci sono i voucher, buoni da 10 euro (7,5 vanno al lavoratore) che servono solo a gonfiare il numero degli occupati. Sì perché l'Istat considera occupati anche coloro che ricevono un voucher a settimana, cioè guadagnano in 7 giorni denaro sufficiente solo per un pasto caldo in un fast-food. La situazione è drammatica e in tutto ciò, da cittadino, mi domando. Ma i sindacati dove sono? A parte qualche malinconica intervista ma cosa diavolo fanno (parlo chiaramente dei vertici)? E' incredibile, o sono completamente asserviti ai potenti (e sperano in un futuro posto da parlamentare) oppure hanno alzato bandiera bianca. 

VIDEO

In altri paesi questi dati avrebbero mobilitato migliaia di lavoratori. Da noi le principali sigle sindacali parlano, parlano, parlano e danno “penultimatum” al governo. Ognuno sia protagonista del proprio destino, ognuno deve mettercela tutta. Non ci sono salvatori della patria, non ci sono eroi, siamo noi e soltanto noi, cittadini che, pur seguendo nonviolenza e democrazia, la dobbiamo smettere una volta per tutte di essere moderati. Moderati si muore.

(Alessandro Di Battista M5S)