Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post

sabato 23 agosto 2025

Osimo | Programma Feste Patronali | San Giuseppe da Copertino

 Nell’ultima seduta di giunta abbiamo approvato il programma civile degli eventi patronali di settembre, che inizieranno il 2, con il Festival del Giornalismo d’inchiesta che porterà all’auditorium della Lega del Filo d’oro Giovanna Botteri (ore 21) e terminerà il weekend del 20 e 21 con due giorni dedicati ad Avis e Aido.

Un programma ricco che propone eventi (tutti a ingresso libero) sia nuovi che tradizionali, come la fiera di San Giuseppe che si terrà il 17 e 18 settembre nelle piazze principali del centro e lo street food in via Saffi dal 16 al 18 settembre. Il clou ovviamente il giorno di festa patronale, il 18 settembre, con il concerto (ore 21,30) di Giuliano Palma. La novità sarà (ore 17,30) il volo di addestramento acrobatico in onore di San Giuseppe visibile da piazza Nuova e via Cinque Torri. Visto che San Giuseppe è conosciuto per le sue levitazioni come Santo dei voli (è venerato infatti come protettore dell’aviazione anglosassone e dei paracadutisti della Nato), verrà organizzato uno spettacolo sui cieli di Osimo di circa 20 minuti a cura della Pattuglia Acrobatica YakItalia Asd. 


Il programma religioso prevede come trazione il 17 alle 19,30 la sentita processione per le vie del centro storico guidata dai frati minori conventuali che presiedono il Santuario di San Giuseppe e da Monsignor Angelo Spina, accompagnati dalle Confraternite di Osimo e dalla banda musicale cittadina, con messaggio del Santo Patrono e benedizione finale alla città. Il 18 alle ore 11,30 solenne concelebrazione dell’Arcivescovo Mons. Spina e i parroci di Osimo nella Basilica di San Francesco, con animazione musicale della corale Borroni. Alle 19 invece la messa in Basilica sarà presieduta da Padre Francesco Lenti, Ministro provinciale della Provincia di San Francesco.


Il programma degli eventi josephini, dopo il primo con la giornalista Giovanna Botteri, prevede poi giovedì 4 settembre “Manolin” nell’atrio comunale alle ore 21: spettacolo teatrale ispirato a “Il Vecchio e il Mare” di Hemingway con Michele Pirani e il Maestro Francesco Polino. Sabato 6 e domenica 7 settembre al parco Luna di Campocavallo “Sogni di Rock’n Roll” alle ore 21,30. Domenica 7 tornerà in piazza del Comune, Boccolino e del Teatro “Sport al Centro”, con banchetti informativi ed esibizioni delle associazioni sportive osimane, una vetrina per loro importante che consentirà alle famiglie di scegliere la disciplina più adatta ai propri figli. 


Nell’ambito di “Invelle Festival” verranno coinvolte anche le frazioni con tre spettacoli all’aperto sempre alle ore 19. Il primo mercoledì 10 settembre nella pista di pattinaggio Mattioni di San Biagio, con “Swan”, produzione La Biennale di Venezia, a cura di Gaetano Palermo e con Rita Di Leo. Giovedì 11 lo spettacolo “35040” al parco Mendez di Osimo Stazione con regia di Alessandro Businaro e produzione Pallaksch. Venerdì 12 al parco Verde Energia di Astea a Campocavallo “Amadriadi” con coreografia di Michele Ifigenia Colturi, performer Enzina Cappelli e produzione Aiep/triennale di Milano.


Protagonista sarà anche il nuovo Ridotto del teatro: venerdì 12 settembre ospiterà alle 21,15 il recital “Anna Akmatova. Tutte le poesie” e dal 13 al 21 settembre la mostra fotografica “Mukasa” di Nicolino Sapio a cura del circolo fotografico Giacomelli.


Sabato 13 in piazza del Comune alle 21,30 si ballerà con dj set “Non solo 90”, un viaggio nel tempo con i successi degli anni Novanta a cura dei dj Sturari, Nocelli, Patani e Gigli. Domenica 14 la quarantaduesima edizione del “Trofeo 5 Torri”, gara podistica organizzata da Asd Atletica Amatori Osimo con partenza e arrivo in piazza (dalle 8 alle 13), mentre alle ore 18 il concerto per l’inizio dell’anno scolastico alla Nuova Fenice con l’orchestra giovanile “Marche Music College” diretta dal Maestro Alessandro Marra.

Lunedì 15 settembre presentazione della stagione teatrale di prosa 2025/26 alle ore 18 alla Nuova Fenice. Martedì 16, sempre in teatro ma alle ore 21, la classica cerimonia per il conferimento delle civiche benemerenze. Martedì 17 in piazza del Comune il concerto degli Zio Pecos alle 21,30. 


Si chiude sabato 20 settembre con la celebrazione del gemellaggio dei circoli Avis di Osimo e Fossombrone alle 17,30 alla cripta di San Giuseppe. A seguire la consegna delle borse di studio “Diplòmati e Làureati don Avis” nella sala San Francesco e alle 21 alla Nuova Fenice la festa per i 95 anni dell’Avis Osimo e dei 50 dell’Aido Osimo con consegna delle benemerenze associative e intermezzi di Marco e Lucia Santini. Infine, domenica 21 commemorazione per Avis e Aido con la Banda Città di Osimo alle ore 10 al Monumento ai Caduti di piazza Nuova e alle 11 messa al Duomo con donatori, autorità e cittadinanza.

(Comune di Osimo)

lunedì 10 marzo 2025

Elezioni Regionali Marche | Giorgio Fede M5S | prima i programmi poi i nomi

 “L’obiettivo non deve essere solo raggiungere il governo della Regione, ma proporre una visione solida e credibile. 

Abbiamo il tempo per costruire un’alternativa seria a queste destre che si stanno dimostrando incapaci. Il problema non è arrivare a Palazzo Raffaello ma cosa fare dal giorno successivo per cambiare le Marche, ecco perché oggi è prematuro parlare di nomi”.

Lo dice in una nota l’on Giorgio Fede, coordinatore regionale del M5S. 

Prima di fare il punto sul tema elezioni, Fede sottolinea la bontà e la necessità che venga approvata la proposta di modifica alla legge elettorale regionale della consigliera pentastellata Marta Ruggeri e commenta anche la posizione del centrodestra, evidentemente favorevole: 

“Che la destra voglia velocizzare la discussione e l’approvazione della modifica proposta dal M5S ci lusinga ma a ben vedere ci dà anche un segnale molto chiaro su quanta paura ha la destra di perdere la poltrona. Fa bene Acquaroli ad avere premura di assicurarsi un posto, consapevole del rischio concreto di essere mandato a casa. E il fatto che voglia approvare la nostra modifica ci conferma la sua debolezza e le paure per le sue sorti, viste anche le uscite di alcuni esponenti dell’alleata Lega”.

Poi Fede passa al tema della possibile coalizione progressista: “Noi affrontiamo gli scenari futuri da forza progressista Indipendente ma con lealtà, rapportandoci con altre forze politiche, con l’obiettivo di offrire ai marchigiani un programma concreto. Partire da questo, e non dai nomi per il candidato presidente, è l’unico modo per ottenere la fiducia degli elettori. Sono stati pianificati degli incontri con le altre forze progressiste proprio per giungere ad un accordo di programma. 

Successivamente si stabilirà quali forze faranno parte della coalizione, che dovranno essere disposte a sottoscrivere e rappresentare plasticamente gli obiettivi che la coalizione si porrà. Questo è il tempo delle proposte e non dei nomi e questa fase deve essere raccontata correttamente da chi ha il diritto e il dovere di farlo. Solo alla fine si potrà parlare di nomi e di certo la figura scelta dovrà essere il garante di un programma. In merito a questo aspetto rassicuriamo gli animi: anche noi abbiamo delle proposte autorevoli, sia civiche che interne e al momento opportuno se ne parlerà. 

Oggi però - conclude - rimaniamo concentrati su come migliorare la vita dei cittadini marchigiani”.

(Giorgio Fede)

sabato 11 marzo 2017

<< M5S Porto San Giorgio >> prossime comunali, contano le idee !!



Mi chiamo Sangiorgese e sono il candidato Sindaco del Movimento 5 Stelle.
Non sono un'incognita, so da tempo di esserlo, ma a me piace fare le cose nella maniera corretta.
Stiamo scrivendo il programma e soltanto dopo mi presenterò alla stampa. Leggo e sento che i nostri sostenitori crescono da tutte le parti. Molti esponenti delle altre liste si dichiarano nostri elettori e questo mi riempie di gioia, io non mi sognerei mai di votare nient'altro. C'è chi ha fatto outing sulla stampa, chi può sbandierarlo come medaglia al merito, chi, tra la maggioranza, è costretto a dichiararlo per via informale: sono tutti 5 stelle.
Ringraziamo tutti e li invitiamo a partecipare alle nostre riunioni, possono far parte tutti della nostra squadra, le regole le conoscono e sono semplici.



La nostra lista sarà unica, non abbiamo bisogno di liste civetta come gli altri, dotarsene significa non essere sicuri della forza delle proprie idee. Usare questi metodi per vincere non porterebbe a nessun cambiamento.
Vincere cambiando il paradigma, solo questo porterà ad una rivoluzione culturale, tutto il resto è solo una corsa alla poltrona.
Nelle nostre prossime riunioni parleremo di sicurezza, politiche giovanili, sport. 
Sono invitati tutti, anche i candidati degli altri partiti, sono ancora in tempo ad entrare a far parte di un'idea e non di una triste ricerca di imbarcare persone che non sanno neanche come la pensano.

Il Candidato Sindaco
Movimento 5 Stelle Porto San Giorgio