sabato 23 gennaio 2016

Teleconferenza: I pericoli nascosti nel TTIP (VIDEO)




Il TTIP è un accordo commerciale di libero scambio tra l'Europa e gli Stati Uniti.
L'accordo prevede l'integrazione dei due mercati, con la riduzione dei dazi doganali e la rimozione delle differenze nei regolamenti tecnici, norme, procedure, standard che sono applicati ai prodotti alimentari e non. Entreranno nel mercato europeo multinazionali colosso e le nostre piccole e medie imprese non saranno in grado di sostenere la concorrenza.
In europa vige il principio di precauzione sulle sostanze alimentari e non. Gli stati uniti sono il regno del cibo spazzatura e al supermercato si trovano i polli lavati con il cloro e animali allevati con ormoni della crescita e imbottiti di antibiotici.
Negli Stati uniti l'autorizzazione agli OGM è quasi automatica e nessuna etichetta è obbligatoria.
Le regole europee impongono controlli per 143.000 sostanze chimiche, negli Stati Uniti appena 6.

La sicurezza del cittadino europeo e italiano deve essere priorità in ogni accordo commerciale!




Eurodeputati Fabio Massimo Castaldo e Dario Tamburrano.
Presente il Deputato cittadino Andrea Cecconi.
Moderatore della serata il consigliere comunale Silvia D'Emidio.

il VIDEO è di repertorio.....il VIDEO originale è andato perso



venerdì 22 gennaio 2016

Impignolabile la prima casa in Sicilia grazie ai 5 Stelle (VIDEO)



Una donazione del Movimento ha contribuito a far sì che moglie e figli del muratore suicida tornassero in possesso dell’appartamento venduto all’asta.  “La prima casa non si tocca”. Il Movimento 5 stelle all’Ars incontra i giornalisti davanti alla Casa della famiglia di Giovanni Guarascio, il muratore di 64 anni, deceduto per essersi dato fuoco per evitare lo sfratto dalla sua abitazione di via Brescia a Vittoria, costruita dallo stesso muratore dopo tanti anni di sacrifici.  Saranno spiegati i dettagli dell’operazione che, grazie all’intervento del M5S, ha portato i familiari del suicida a rientrare in possesso dell’appartamento, finito all’asta per un piccolo debito.  La donazione dei deputati, che per contribuire i maniera determinante all’acquisto hanno messo a disposizione una parte delle somme cui rinunciano mensilmente, è altamente simbolica, serve infatti ad accendere i riflettori sulla legge voto sull’impignorabilità della prima casa, fortemente voluta dal M5S (prima firmataria è la parlamentare Cinquestelle Vanessa Ferreri) attualmente ferma al Senato.   La legge è stata approvata all’unanimità dall’Ars il 22 ottobre del 2014, ma da allora ha fatto pochissima strada a Roma. “E’ ora – dicono i deputati Cinquestelle – che la legge metta il turbo”.




martedì 19 gennaio 2016

Gli innumerevoli usi della CANAPA (VIDEO)




Fino agli anni '50 la ‪#‎Canapa‬ è stata la marcia in più del nostro paese. Poi è arrivato l'oscurantismo petrolifero (epoca nella quale ancora viviamo) che ha cancellato anni di storia economica del nostro paese. E 100.000 ettari seminati a canapa. Con la Canapa si può fare praticamente tutto. 

Panacea di molti mali, soluzione a mille usi quotidiani, dalla plastica ecologica, alla carta, dall'olio commestibile, dai mattoni per bioedilizia agli alimenti passando per l'abbigliamento. La canapa deve tornare forte e il Sud deve fiondarsi su questa opportunità!



Della CANAPA non si butta via niente
Posted by Fragole Mature on Martedì 19 gennaio 2016