venerdì 10 gennaio 2025

Michela Glorio | Pronto soccorso di Osimo | investire nel nostro Ospedale

 In questi giorni si sta spostando l’attività del Pronto soccorso di Osimo per consentire di completare senza interruzione di servizio il cantiere per l’ampliamento del reparto.

L’intervento era stato finanziato dal commissario straordinario per la pandemia da Covid19, ben 4 anni fa. Al di là delle responsabilità di questo ritardo, che in parte temo sia dovuto alla burocrazia italiana che attanaglia le istituzioni a ogni livello, mi preme evidenziare l’importanza di investire nel nostro ospedale.


Non solo però sulla struttura, sul contenitore, ma anche su personale e attrezzature, su servizi e liste di attesa.

La speranza è che la Regione faccia poi chiarezza sul futuro dello stabile che ospita il Ss. Benvenuto e Rocco una volta che l’ospedale verrà trasferito in quello nuovo in costruzione all’Aspio.

Come avevo già detto in campagna elettorale mesi fa, Osimo ha bisogno che in città resti un presidio socio sanitario pubblico, proprio dove oggi c’è l’ospedale, evitando di spostare in periferia anche il poliambulatorio come hanno intenzione di fare la Regione. Per questo ci batteremo.

(Michela Glorio)

giovedì 9 gennaio 2025

DEHORS | Proroga fino al 31 dicembre 2025

 Il Direttore generale Confcommercio Marche e Marche Centrali, Prof. Massimiliano Polacco: "fondamentale il lavoro della nostra federazione di settore e l'ascolto concreto del governo".

“Esprimiamo grande soddisfazione per il provvedimento sui dehors contenuto nel DDL Concorrenza, frutto di un dialogo costruttivo tra la nostra Associazioni e le Istituzioni” le parole del Prof. Massimiliano Polacco, Direttore Generale Confcommercio Marche e Marche Centrali in merito alle disposizioni in materia di dehors contenute nel DDL Concorrenza. 

“Confcommercio Marche Centrali riconosce la crescente importanza dei dehors, ormai fondamentali per ristoranti e bar: l’approvazione definitiva del DDL segue la direzione che ci auspicavamo da tempo. Fondamentale è stato infatti il lavoro svolto dalla nostra Federazione di settore FIPE Confcommercio durante tutto il 2024 nel sensibilizzare il Governo a questa tematica per noi molto importante.” 

Con l’approvazione definitiva della Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza (AS 1318) 2023, avvenuta lo scorso 12 dicembre, è stata infatti disposta la proroga fino al 31 dicembre 2025 per l’utilizzo temporaneo di suolo pubblico da parte delle imprese di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, tramite l’installazione di dehors. 

Questa importante proroga, voluta dal Governo, mira a sostenere le imprese in attesa di una normativa più strutturata che regolamenti l’uso del suolo pubblico in modo armonizzato e duraturo. Il Governo si impegnerà entro 12 mesi, tramite un Decreto Legislativo, a stabilire le regole principali per i regolamenti comunali relativi ai dehors, ai quali le Amministrazioni Locali dovranno adeguarsi. 

Fino all’adozione del decreto legislativo, viene prorogata l’efficacia delle autorizzazioni rilasciate in regime semplificato durante l’emergenza Covid, comunque non oltre il 31 dicembre 2025. Le nuove regole riguardano esclusivamente le imprese di pubblico esercizio (art. 5 della L. n. 287/1991), come bar e ristoranti, che esercitano attività di somministrazione di alimenti e bevande. 

Confcommercio Marche Centrali e FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi Confcommercio esprimono grande soddisfazione per il risultato raggiunto e continueranno ad impegnarsi per far valere le ragioni delle imprese, seguendo il filo conduttore del bilanciamento degli interessi pubblici e il legittimo interesse privato, cercando di evitare che le nuove regole comunali possano imporre alle aziende di ristorazione, adattamenti repentini di strutture neo realizzate e non ancora ammortizzate, piuttosto che prevedere un congruo tempo di adeguamento che consenta di rientrare delle spese effettuate per la realizzazione degli attuali dehor.

martedì 7 gennaio 2025

SIGEP | Un business senza confini

Preparati a vivere l'edizione più internazionale di sempre!
Con 1.300 brand espositori da 33 Paesi, oltre 520 top buyer da 79 nazioni e un esclusivo programma premium con 2.500 buyer europei, SIGEP WORLD 2025 ti proietterà nel cuore del business globale.

L'Arabia Saudita sarà la guest country, offrendo un accesso privilegiato a un mercato in forte crescita.

Talk, competizioni globali e un networking di alto livello completeranno l'offerta di SIGEP WORLD, un evento imperdibile per chi punta all'espansione internazionale.

SIGEP Vision, infine, fiore all’occhiello della 46esima edizione, offrirà una prospettiva privilegiata sulle tendenze del settore attraverso un ricco programma di iniziative che integrano idee e spazio fisico.

SIGEP Rimini Fiera  18-22 Gennaio 2025