Visualizzazione post con etichetta Spid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spid. Mostra tutti i post

mercoledì 10 marzo 2021

Novità per la dichiarazione 2021 | Modello 730

 

Si apre la stagione della precompilata 2021 con l’invio dei dati al Fisco entro il 16 marzo. Spese mediche detraibili solo se tracciabili


Non si scampa, come ogni anno torna la dichiarazione dei redditi. La stagione della precompilata si apre con l’invio al Fisco dei dati entro il 16 marzo. Il termine per la presentazione è fissato al 30 settembre. Tra le novità di quest’anno, c’è la regola di pagare con mezzi tracciabili le spese detraibili al 19 per cento. L’obbligo è scattato il primo gennaio 2020. Nelle dichiarazioni 2019 gli oneri detraibili sono stati inseriti in dichiarazione da 21,7 milioni di contribuenti, per un totale di 31,4 miliardi di euro

.

LE SCADENZE DA RISPETTARE

Il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi è fissato al 30 settembre 2021. Chi deve incassare un rimborso Irpef, però, potrebbe pensare di accelerare i tempi, sfruttando l’accredito in busta paga a luglio – nel caso il datore di lavoro sia anche sostituto di imposta -,  presentando il 730 tra maggio e giugno. Il modello 730 può essere scelto anche dall’erede di un contribuente deceduto nel 2020 o comunque entro il 30 settembre 2021, ma il pagamento del rimborso resta vincolato alle regole in vigore per il modello Redditi Persone Fisiche.



COME PRESENTARE LA DICHIARAZIONE

Per compilare e presentare il modello 730 ci sono due possibilità: la precompilata o il ricorso al Caf o ad altri professionisti autorizzati. La tendenza “fai da te” è in costante crescita, soprattutto con l’emergenza sanitaria che impone il rispetto del distanziamento sociale e, quindi, fa aumentare il numero di chi preferisce compilare in autonomia la dichiarazione direttamente da casa. I Caf e i professionisti garantiscono tuttavia l’accesso sicuro alle loro sedi: in questo caso la compilazione spetterà a loro, il contribuente dovrà portare tutta la documentazione necessaria: dai modelli Cud, agli scontrini per le spese sanitarie, passando per la dichiarazione degli interessi passivi per il mutuo sulla prima casa, fino alle spese sostenute per la previdenza complementare.


LE SCADENZE DELLA PRECOMPILATA

Per accedere alla dichiarazione precompilata serve uno Spid, il pin di Fisconline delle Entrate o quello rilasciato dall’Inps. Il modello 730/2021 precompilato è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 30 aprile. Chi decide di accedere a questa modalità, potrà accettare il modello così come viene presentato dall’Agenzia, oppure modificarlo o integrarlo: dal 28 maggio al 20 giugno può anche essere annullato una sola volta, e sostituito con un nuovo invio. Il contribuente che lo accetta senza modifiche non sarà soggetto ai controlli sulle spese detraibili. Il 30 settembre resta il termine per il modello 730 “fai da te” ma anche per quello presentato tramite Caf. Il 25 ottobre scade il termine per presentare al Caf (o professionista abilitato) il 730 integrativo, ma solo se l’integrazione determina un credito maggiore, un minor debito o un’imposta invariata.

POSSIBILI RISCHI PER I RIMBORSI

Le piccole e medie imprese pagano gravemente gli effetti della pandemia. Anche per questo motivo, quest’anno potrebbe essere meno semplice ricevere il rimborso Irpef in busta paga. Il blocco dei licenziamenti può scongiurare il perdita del sostituto di imposta ma non garantisce la certezza di ricevere lo stipendio in tempo. Può accadere, infatti, che molti piccoli datori di lavoro, alle prese con una grave crisi di liquidità, siano in difficoltà nel pagamento puntuale degli stipendi. Resta, comunque, la possibilità di farsi erogare il rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate sul proprio conto corrente. In questo caso, è bene comunicare tempestivamente l’Iban sul quale si intende ricevere il rimborso. La liquidazione del rimborso avviene in genere entro il 20 dicembre.

SPESE DETRAIBILI SE TRACCIABILI

Entro il 16 marzo gli operatori sanitari, le banche, gli enti previdenziali e tutti gli altri “soggetti terzi” dovranno inoltrare all’Agenzia delle Entrate i dati necessari per predisporre i modelli precompilati. Dal primo gennaio 2020 è scattato l’obbligo di pagare le spese detraibili al 19 per cento, come quelle mediche, con strumenti tracciabili. La legge prevede però un’eccezione: si possono pagare in contanti medicinali e dispositivi medici, oltre alle prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche o private accreditate al Servizio sanitario nazionale. Nelle dichiarazioni 2019, le spese mediche hanno raggiunto i 19,4 miliardi di euro, confermandosi come la parte più consistente degli oneri fiscalmente detraibili al 19 per cento.


mercoledì 3 marzo 2021

Lo SPID | L'identità digitale online per la Pubblica Amministrazione

 

Dal primo marzo per entrare nei servizi della Pubblica amministrazione serve Spid, l’identità digitale del cittadino, oppure la Carta di identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns), ossia la vecchia tessera sanitaria rilasciata dalla regione, ma in questo caso serve anche un dispositivo per la lettura.

Molti siti della Pa non sono ancora pronti, nonostante la scadenza prevista dal decreto Semplificazioni (dl 76/2020), e faticano a dire addio a pin provvisori e messaggi di conferma temporanei.

L’Agenzia delle Entrate ha già aggiornato i suoi sistemi di autenticazione, il primo passo per mandare definitivamente in pensione il riconoscimento tramite Fisconline. Ma cos’è e come funziona lo Spid?


COS’È LO SPID

Lo Spid è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della Pubblica amministrazione italiana. L’identità Spid è costituita da credenziali, nome utente e password, che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online: dal sito dell’Inps a quello dell’Agenzia delle Entrate, ma anche per le prenotazioni sanitarie o per il cashback di Stato. In generale serve per accedere a tutti i servizi online della Pubblica amministrazione.

COME SI RICHIEDE
Spid è gratuito e per richiederlo bisogna essere maggiorenni. Serve un indirizzo mail, un numero di telefono cellulare, un documento di identità valido e la tessera sanitaria con codice fiscale. Per ottenerlo, occorre scegliere tra uno degli identity provider abilitati e avviare la procedura dal loro sito. Questi provider sono Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste Italiane, Register, Sielte, Tim e Lepida. Poste Italiane, tra l’altro, ha recentemente aggiornato, semplificandolo, il sistema di accesso.

POSTE FACILITA L’ACCESSO CON UNA APP
Per ottenere lo Spid con Poste adesso basta un telefono e addio alle code allo sportello. Per ottenere lo Spid da casa è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita PosteId e seguire le istruzioni. I cittadini che sono già in possesso di un passaporto italiano o di una Carta di Identità Elettronica dovranno farsi un selfie e registrare un breve video. Chi si ricorda anche il pin associato alla Cie non dovrà neppure scattare foto o registrare video e l’attivazione sarà immediata. I cittadini che ancora non hanno una Cie o un passaporto, possono sfruttare il riconoscimento a distanza, facendo un bonifico da un conto a loro intestato, dal costo simbolico di un euro che sarà poi restituito al termine del processo.


L’ACCESSO AL 730 PRECOMPILATO
Per avere accesso alla propria dichiarazione dei redditi precompilata serve, quindi, lo Spid dal primo di marzo. Chi risulta già registrato, però, potrà continuare ad accedere alla sua area riservata con login e password, fino alla scadenza, e comunque non oltre il 30 settembre. Dal primo ottobre, infatti, si potrà accedere solo con lo Spid o le altre modalità previste, ossia Cie e Cns. Come riporta il sito dell’Agenzia delle Entrate, dal primo ottobre, quindi, i cittadini dovranno dotarsi, a scelta, di uno dei tre strumenti di accesso a tutti i servizi della Pa.

NON CAMBIA NULLA PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
Le nuove modalità di accesso ai servizi della Pubblica amministrazione riguardano, per ora, solo i contribuenti privati, e non i professionisti e le imprese. Gli utenti professionali, infatti, potranno continuare a utilizzare le vecchie credenziali e potranno anche richiederne di nuove, perché il passaggio all’identità digitale avverrà rispettando tempistiche più lunghe e fino alla data, nello specifico, che sarà fissata con un apposito decreto attuativo, come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.

LO SPID SUL SITO INPS GIÀ DA OTTOBRE
Per accedere all’area riservata del portale dell’Inps, serve lo Spid già dal primo ottobre 2020. Il pin è stato sostituito dallo Spid per tutti gli utenti, tranne ristrette categorie di utenti privati e, come per le Entrate, gli utilizzatori professionali non subiscono modifiche: minori di diciotto anni; persone che non hanno documenti di identità italiana; persone soggette a tutela, curatela o amministrazione di sostegno. Anche per l’Inps è stato previsto un periodo transitorio in cui è possibile utilizzare ancora le vecchie credenziali, ma in ottica futura è indispensabile dotarsi dell’identità elettronica.


ACCESSO AI SERVIZI PIÙ SICURO
Identificarsi con lo Spid garantisce tre livelli di sicurezza, che possono essere scelti in fase di attivazione, ed è più sicuro di una password alfanumerica. Il primo livello permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password. Il secondo livello permette l’accesso attraverso un nome utente e una password scelta dall’utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso, fornito generalmente con un sms o l’uso di una app. Il terzo livello, infine, richiede un supporto fisico per l’identificazione, come un dispositivo per la firma digitale remota (HSM).

I TEMPI PER AVERE LO SPID
I tempi di rilascio dipendono dall’identity provider. Con Poste Italiane, nel caso si abbia una Cie e il pin associato, il rilascio dell’identità digitale è praticamente immediato. Diversamente si riceve un riscontro entro 5 giorni lavorativi. La celerità nell’attivazione dello Spid, quindi, può essere un parametro da tenere in considerazione nel momento in cui si sceglie il provider per farsi rilasciare l’identità digitale. Ad oggi sono nove i gestori di identità elettronici attivi, come riporta il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, che hanno erogato 17 milioni e 563mila identità digitali.